Deejay ama l’Italia, ma l’Italia ama Deejay?

Da alcuni giorni sulle principali reti televisive sta andando in onda il nuovo spot di Radio Deejay.
Mi ha colpito molto per diversi motivi:

1 – Il messaggio non è chiaro – cosa stiamo comunicando?

Protagonisti dei 30’’ persone comuni (gli ascoltatori) che esprimono considerazioni e fanno commenti   (negativi) su manie, abitudini e caratteristiche degli speaker, ma con un livello di dettaglio tale da non far capire di cosa si sta parlando sia a chi non ha mai ascoltato la radio, sia a chi la ascolta saltuariamente.

2 – Qual è lo scopo del commercial? Quale il target?

Non si capisce se sia stato realizzato per catturare l’attenzione di nuovi ascoltatori oppure sia per chi già segue i programmi dell’emittente, forse per creare una sorta di senso di appartenenza.

3 – A cosa serve il riferimento iniziale all’IPhone?

E’ solo per dare un tocco di grafica a un girato modesto, oppure si voleva pubblicizzare
il nuovo sito mobile della Radio creato appositamente per il nuovo apparecchio Apple?

Ha fatto questo effetto solo a me? Voi che ne pensate? Ho chiesto anche il parere degli utenti di Yahoo Answer.

Forse con una operazione di questo tipo si è peccato un po’ di presunzione… non si è pensato al fatto che: forse Deejay ama l’Italia. Ma l’Italia ama Deejay?

One Reply to “Deejay ama l’Italia, ma l’Italia ama Deejay?”

  1. Il solito nazista della comunicazione.
    A me l’idea di partenza non dispiace (parlarne male ma parlarne)
    bisognerebbe chiedere al miguel un’analisi semiotica della campagna per capire se è fatta bene o no.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: