Davide’s Country House

La casa è mia. Finalmente. Oddio, forse sarebbe meglio dire che è della banca, di mio ci sono solo le applique (se non sapete cosa sono non preoccupatevi, anch’io l’ho imparato nell’ultimo mese) e un paio di mobili. E adesso? Il prossimo passo è quello lì, devo andare a viverci. In campagna.
No forse non avete capito… in campagna! Lo dico di nuovo, così, per quelli distratti: IN CAMPAGNA.  In the Country (questo per gli stranieri).

E’ un bel passo per me che odio gli spazi aperti, il verde, gli insetti, sono allergico ai gatti e la natura non mi fa impazzire.

Che faccio: vado? Rinuncio? Mi prendo altro tempo dicendo che vorrei i 500 € di Brunetta? Fingo uno svenimento alla “Maurizia Paradiso“? (A che serve lo svenimento? Non so, fa scena).

No, non vado. Che dite, vado? Mi si nota di più se vado e me ne sto in disparte o se non vado per niente? Vado. Vado e mi metto così, accanto a una finestra, di profilo, in controluce, voi mi fate: “Davide sei nella nuova casa allora?” e io: “No, ma vi raggiungo dopo“. No, non mi va, non vado. No dai, vado.

Vado anche perchè in questo modo potrò scrivere un post sui 10 motivi per andare a vivere in campagna e i 10 per i quali non andarci.

Citazioni:

3 Replies to “Davide’s Country House”

  1. Te ne do già 4 buoni di motivi,
    – avere un cane per casa
    – una pecora/capra/erbivoro per il giardino
    – tanto spazio per calcio balilla (e anche per svariati subbuti/subbutei)
    -grigliate!

    a presto! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: