Su Facebook il Tonno è muto come un pesce!

Ieri sera stavo mangiando del tonno in scatola. Triste vero? Ma non è di questo che voglio parlare. Mangiavo del tonno, dicevo, e ho cominciato a pensare a quali potessero essere gli argomenti utilizzati per la comunicazione Facebook di questo prodotto.
La domanda da cui è partito tutto è questa: “Ma io e il tonno cosa abbiamo da dirci?
Ho realizzato una piccola, rapidissima, indagine per scoprire se in rete ci sono tonni “parlanti” e, nel caso, capire che cosa dicono, come lo dicono e cosa vogliono da noi.

Di seguito un veloce benchmark fatto tra le pagine Facebook delle marche più conosciute.


Tonno Nostromo
Numero Fan: 459

L’unica pagina “Tonno Nostromo” presente non sembra essere ufficiale.
Le info riportano solo lo slogan “Sono i migliori, quelli che se ne vanno”.
Il tipo di comunicazione utilizzata può essere definita “essenziale” e poco curata.
L’attività è ferma al 24 Dicembre 2012.
La grafica è poco curata sia nell’avatar che nella photostrip.

La Vanity URL – http://www.facebook.com/tonnonostromo – non è di proprietà del marchio, il signor Tonno – Giovanni Giannone De Buono – Nostromo non sembra un amante del mare.

Anche l’account Twitter di Tonno Nostromo @tonnonostromo appartiene al Sig. De Buono.


Rio Mare
Numero Fan: 777

Le comunicazioni della pagina sono ferme al 3 Febbraio 2012, ma è semplicemente una comunicazione “one shot” sulla pesca sostenibile dei tonni. Dando un’occhiata allo storico si nota che in realtà le stop delle attività della bacheca di Rio Mare è avvenuto il 4 Novembre 2011.
Belle le immagini utilizzate per arricchire i post in bacheca, a mio parere, invece, i testi sono troppo lunghi.
Info ben curate.
Due i tab presenti uno dedicato ai prodotti, l’altro alla Netiquette.
Grafica curata per quanto riguarda l’avatar, poco curata la photostrip che potrebbe essere utilizzata in modo diverso.

La Vanity Url https://www.facebook.com/riomare appartiene a Marco Lazarevic e non al marchio.

 


As do Mar
Numero Fan: 280

La pagina è viva anche se i contenuti proposti sono soltanto link esterni (notizie e ricette legate al tonno). Manca, di fatto, la comunicazione con gli utenti.
Nono ci sono tab.
La parte di Info è curata.
La parte grafica è assolutamente da bocciare, sia per il logo che per l’uso della photostrip.
Non è stata presa la Vanity Url.


Consorcio

Non ha una pagina ufficiale ma gli utenti ne hanno create molte per insultare la testimonial utilizzata nello spot.

E’ ufficiale, su Facebook il tonno è muto come un pesce (potete insultarmi nei commenti per questa battuta).

2 Replies to “Su Facebook il Tonno è muto come un pesce!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: