Ho un nuovo monitor. Ne avevo davvero bisogno. Ho procrastinato questo acquisto per troppo tempo. L’esigenza è nata dal giorno 1 di lockdown, ma credevo che la situazione si potesse risolvere in un tempo più breve e che il monitor TV LG che avevo in casa potesse aiutarmi con lo smart working.
Ovviamente mi sbagliavo. Il monitor TV, infatti, non ha fatto altro (che bel bisticcio di parole) che darmi dei fastidi alla vista tanto da non poter più rimandare la scelta.
Dopo aver fatto un po’ di ricerche in rete e aver letto commenti, recensioni e opinioni ho deciso di buttarmi su quel che è ora il mio schermo. Tra l’atro questo è il primo post che scrivo utilizzando questo nuovo device.
Tutto è un po’ strano perché il monitor è curvo, ed è il mio primo monitor curvo della vita. La sensazione è strana.
Mentre vi scrivo non posso che non notare quanto sia avvolgente questo tipo di schermo “eh ma è curvo, direte voi, grazie”. Avete ragione, ma sapete anche che io mi entusiasmo per le piccole cose.
Da subito sto notando che rispetto all’altro monitor faccio meno fatica a stare davanti allo schermo: ottima luminosità, tutto è ben definito (ovviamente ho l’apparecchio da pochi minuti, mi riservo di cambiare idea facendo cose).
Non vi ho ancora detto qual è il monitor. Eccolo: Samsung Monitor PC C24F396 Curvo, 24” Full HD, 1920 x 1080, 60 Hz, 4 ms, Freesync, Nero.

Voi quale schermo utilizzate? Quale consigliate? Come vi trovate?
Un fiorino.
Seguimi su: